news
Le ultime News sul mondo dell’efficientamento energetico e del comfort abitativo
Sei alla ricerca delle informazioni più recenti nel settore dell’energia sostenibile e del comfort abitativo? La nostra pagina news è la risorsa essenziale per te!
Benvenuto nella sezione dedicata alle notizie di Energetica Etica, l’azienda leader a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) specializzata in sistemi tecnologici integrati per il risparmio energetico e il benessere nelle abitazioni.
Non perdere l’opportunità di rimanere informato sulle ultime tendenze nel settore dell’energia etica.
Leggi i nostri articoli e inizia a scoprire il futuro del comfort abitativo!
Pompe di calore:5 falsi miti da sfatare
Le pompe di calore sono diventate sempre più popolari come soluzione per il riscaldamento e il raffreddamento degli ambienti domestici. Tuttavia, circolano numerosi miti che possono confondere i consumatori e ostacolare una scelta informata. In questo articolo,...
Pompa di calore e fotovoltaico: il binomio perfetto per l’indipendenza energetica
Verso l'indipendenza energetica con pompa di calore e fotovoltaico Oggi più che mai, è fondamentale che ognuno di noi faccia la sua parte per proteggere il nostro pianeta. Una delle strade più efficaci è cercare di produrre in casa la propria energia, senza dover...
Riscaldamento a pavimento: sfatiamo qualche falso mito!
Nonostante i numerosi vantaggi offerti dal riscaldamento a pavimento, questo sistema continua a essere spesso messo in discussione nell'immaginario collettivo, a causa d’informazioni errate o falsi miti che circolano online. In quest’articolo, analizzeremo sei dei più...
Efficienza Energetica: in quanto si recupera l’investimento?
In un'era in cui le preoccupazioni ambientali sono sempre più all'ordine del giorno, l'efficienza energetica è diventata una delle parole d'ordine più comuni. Ma va oltre la semplice riduzione del consumo di energia o delle emissioni nocive. L'efficienza energetica è...
Con la VMC puntuale i nostri clienti dicono addio alla muffa
L'installazione della VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) puntuale si è dimostrata una soluzione efficace e mirata per liberare l’abitazione dei nostri clienti dai problemi di muffa e umidità. Con l'adozione di questo sistema innovativo e poco invasivo, siamo...
Raffrescamento a pavimento: la soluzione di climatizzazione innovativa per il tuo comfort estivo
Quando si tratta di progettare o ristrutturare una casa, la scelta del sistema di raffrescamento è fondamentale per garantire un comfort ottimale durante i mesi estivi. La soluzione di climatizzazione innovativa è sicuramente il raffrescamento a pavimento, detto anche...
Indipendenza energetica: la risposta che stai cercando
Sei stanco di dipendere dai gestori energetici tradizionali e vuoi contribuire alla salvaguardia dell'ambiente? L'indipendenza energetica potrebbe essere la risposta che stai cercando. Nel contesto attuale, l'indipendenza energetica rappresenta uno degli obiettivi più...
Ventilazione meccanica puntuale: l’essenziale per aria sempre pulita e salubre
La ventilazione meccanica puntuale è essenziale per avere sempre aria pulita e salubre. L'inquinamento atmosferico esterno è ormai un dato di fatto ben noto, ma ti sei mai chiesto quanto sia pulita l'aria che circola all'interno della tua abitazione? Lasciati...
Isolamento termico e ventilazione meccanica controllata
Sulla spinta del Superbonus 110%, gran parte degli edifici Italiani è stata interessata da interventi di efficientamento energetico. Tra gli interventi trainanti, per accedere al beneficio, l’isolamento termico è stato uno dei più utilizzati. Nuovi infissi e cappotto...
Domande frequenti
Quanto si risparmia con un impianto fotovoltaico?
Il risparmio con l’energia solare fotovoltaica dipende da vari fattori, tra cui la dimensione del sistema, l’irraggiamento solare nella tua zona, i costi energetici attuali e l’utilizzo di energia. In generale, un sistema fotovoltaico ben progettato e installato può ridurre significativamente i costi energetici fin quasi ad azzerarli se si installano anche sistemi di accumulo.
Come funziona una pompa di calore?
Una pompa di calore utilizza il principio del trasferimento di calore da una sorgente a una temperatura più bassa a una sorgente a una temperatura più alta. Attraverso un ciclo termodinamico, la pompa di calore preleva l’energia termica dall’ambiente circostante (come l’aria, l’acqua o il suolo) e la trasferisce all’interno dell’edificio per il riscaldamento.
Qual è la durata di vita di un pannello solare fotovoltaico?
I pannelli solari fotovoltaici di buona qualità sono progettati per durare dai 25 ai 30 anni o più. Durante questo periodo, la produzione di energia dei pannelli diminuirà gradualmente, ma la maggior parte dei produttori offre garanzie di prestazione che coprono almeno 25 anni.
La pompa di calore può essere utilizzata sia per il riscaldamento che per il raffreddamento?
Sì, le pompe di calore dotate di tecnologia inverter, sono progettate per fornire sia il riscaldamento che il raffreddamento. Possono essere utilizzate per riscaldare gli ambienti durante i mesi più freddi e raffreddarli durante i mesi più caldi, offrendo un’opzione di climatizzazione completa per l’intero anno.
È possibile installare un pavimento radiante in combinazione con un sistema di raffreddamento?
Sì, è possibile utilizzare il sistema a pavimento radiante sia per il riscaldamento che per il raffrescamento.
La VMC può contribuire al risparmio energetico?
Sì, la VMC può contribuire al risparmio energetico. Alcuni sistemi di VMC sono dotati di recuperatori di calore che permettono di recuperare parte del calore dell’aria di estrazione per pre-riscaldare o o pre-raffrescare l’aria in ingresso, riducendo così i consumi energetici associati al funzionamento dei sistemi di condizionamento e riscaldamento utilizzati.
Posso installare un pavimento radiante in qualsiasi tipo di edificio?
Sì, un pavimento radiante può essere installato in diversi tipi di edifici, come abitazioni private, uffici, hotel o edifici commerciali. È importante considerare il carico termico dell’edificio e assicurarsi che la struttura e lo spessore del pavimento siano adatti all’installazione del sistema.
Come funziona un pavimento radiante?
Un pavimento radiante funziona attraverso l’acqua calda che circola all’interno dei tubi o cavi riscaldanti. L’acqua calda viene riscaldata da una caldaia o da un sistema di riscaldamento e distribuita tramite una rete di tubazioni sotto il pavimento. Il calore viene poi diffuso nell’ambiente circostante attraverso il pavimento, garantendo un riscaldamento uniforme e confortevole.