Le pompe di calore sono diventate sempre più popolari come soluzione per il riscaldamento e il raffreddamento degli ambienti domestici. Tuttavia, circolano numerosi miti che possono confondere i consumatori e ostacolare una scelta informata.

In questo articolo, affronteremo cinque dei più comuni falsi miti riguardanti le pompe di calore e il loro utilizzo, fornendo dati e informazioni che vi aiuteranno a fare una scelta informata.

Le pompe di calore fanno risparmiare solo se abbinate al fotovoltaico.

Falso. L’idea che le pompe di calore siano efficienti solo quando abbinate a un impianto fotovoltaico è un mito comune. Sebbene le pompe di calore e il fotovoltaico costituiscono il binomio perfetto per l’indipendenza energetica, le pompe di calore sono già efficienti di per sé.

Il loro rapporto di produzione energetica è di 1:4, il che significa che per ogni unità di energia elettrica consumata, ne producono quattro di calore.

Questo rende le pompe di calore estremamente efficienti anche senza l’ausilio di un impianto fotovoltaico. In termini di risparmio annuale, utilizzare una pompa di calore per il riscaldamento può ridurre i costi fino al 50% rispetto a una caldaia a gas tradizionale.

 

Le pompe di calore non funzionano quando fuori fa molto freddo.

Falso. Le pompe di calore moderne sono progettate per funzionare efficacemente anche a temperature molto basse. Tecnologie come la compressione a velocità variabile permettono alle unità di adattarsi a diverse condizioni climatiche.

Alcuni modelli possono operare a temperature fino a -25°C, e in alcuni casi anche più basse. Sappiamo che questa è una situazione che in Italia difficilmente potrebbe realizzarsi.

È interessante osservare poi che i maggiori paesi che nel 2022 sono passati all’utilizzo delle pompe di calore sono Norvegia, Finlandia e Svezia. Questo è un forte indicatore della loro efficacia anche in condizioni climatiche estreme e conferma che le pompe di calore sono una soluzione affidabile per il riscaldamento in qualsiasi clima.

Le pompe di calore sono costose.

Falso. Sebbene l’investimento iniziale possa essere più alto rispetto ad altri sistemi, le pompe di calore offrono un ritorno sull’investimento molto vantaggioso a lungo termine, grazie ai bassi costi operativi e di manutenzione.

Quando si valuta il costo di una pompa di calore, è importante considerare l’intero ciclo di vita dell’unità, inclusi i costi di manutenzione e operativi, e non solo il costo iniziale.

Inoltre, non si può fare un mero confronto sul costo: sarebbe come paragonare una Ferrari a una comune utilitaria. Funzionano entrambe ma le prestazioni, il comfort e la resa sono del tutto differenti.

Le pompe di calore sono rumorose.

Falso. La rumorosità delle pompe di calore è un altro mito che ha bisogno di essere sfatato.

Le unità moderne sono progettate per essere il più silenziose possibile. Utilizzano materiali fonoassorbenti e tecnologie avanzate di riduzione del rumore.

La loro rumorosità si attesta sui 52-55 dBA alla distanza di un metro (paragonabile al rumore prodotto dalla pioggia). A una distanza di 5 metri, il livello di rumore può scendere fino a 30 dBA, che è paragonabile al rumore di un sussurro umano.

Direi che potrete continuare a dormire sonni tranquilli!

Le pompe di calore richiedono manutenzioni costose.

Falso. Infine, c’è il mito che le pompe di calore richiedano manutenzioni costose. In realtà, la manutenzione di queste unità è generalmente semplice e non particolarmente onerosa, specialmente se confrontata con i sistemi di riscaldamento tradizionali come caldaie a gas o a petrolio.

La manutenzione ordinaria è generalmente necessaria ogni due anni, a differenza delle caldaie che richiedono una manutenzione annuale.

Se eseguita con puntualità da professionisti esperti, la manutenzione ordinaria può prevenire la necessità di interventi di manutenzione straordinaria, ulteriormente riducendo i costi a lungo termine.

Conclusione

Speriamo che questo articolo abbia contribuito a sfatare alcuni dei più comuni miti sulle pompe di calore. Se state considerando di installare un sistema di riscaldamento o raffreddamento eco-friendly ed efficiente, le pompe di calore rappresentano un’opzione valida e versatile.

Vuoi saperne di più?

Vieni a visitare il nostro Store a Barcellona Pozzo di Gotto, punto di riferimento per l’efficientamento energetico nell’intera provincia di Messina, vedrai da vicino un sistema a pompa di calore in funzione.

Potrai immergerti in una demo house, dove tutti gli impianti sono installati e funzionanti. I nostri esperti ascolteranno le tue esigenze e ti guideranno a scegliere le soluzioni e gli impianti più adatti alle tue esigenze.

Vivi anche tu l’esperienza del vero comfort abitativo etico e punta all’indipendenza energetica!

contattaci senza impegno

 

Note sull’autore

Azienda - Energetica Etica

Alessandro Perlongo

Esperto in efficienza energetica e fondatore di Energetica Etica di Perlongo Alessandro, azienda specializzata in sistemi tecnologici integrati per il risparmio energetico e il comfort abitativo etico.